“[Sulle specie di pesci] … come a Clipea, la lampreda marina è superiore a tutti, ad Ainos ci sono i topi di mare, ad Abido moltissime telline scabre. A Mitilene e a Caradra, presso i confini di Ambracia, c'è il pettine. A Brindisi son buoni i sarghi: prendine, se li trovi grossi. Il pesce cignalino sappi che è ottimo a Taranto; a Sorrento cerca di comprare del pesce spada, presso Cuma del pesce blu. Perché trascurare lo scaro, ché quasi come il cervello del supremo Giove (lo si pesca grosso e buono presso la patria di Nestore [Pilo, città della Messenia]), e il melanuro, il tordo e il merlo di mare e l'ombrina marina? A Corcira c'è il polipo, le grasse teste di labro, le porpore, i murici, i topi marini e anche i dolci ricci.”

—  Quinto Ennio

da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano -239–-169 a.C.

Citazioni simili

Giuseppe Pontiggia photo

“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Le sabbie immobili

Neal D. Barnard photo
Plutarco photo
Richard Adams photo
Maurizio Crozza photo

“Ne uccide di più la lingua o il pesce spada? (da Crozza Alive, 2010”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Guido Ceronetti photo
Jules Renard photo

“La vecchia attrice con la faccia di pesce cerca sempre di parlarvi in controluce.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

13 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

Pierangelo Bertoli photo

“A volte sono stanco di pensare | Mi sento come un pesce senza il mare.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da La Fatica, n. 1
Album

Argomenti correlati