“Ma il grande incompreso, in vita e in morte, dagli altri aveva poi compreso sé stesso? O quale irresistibile attrazione verso il supremo Antagonista gli dettava il titolo dell'opera ultima, autobiografica, Ecce Homo? Da quale modulo più vicino che i Vangeli aveva dedotto la musica per i suoi versetti Zarathustra? E dopo il primo sussulto della follia, all'amico Peter Gast spediva un messaggio:
«Mio maestro Pietro!
«Cantami una nuova canzone. Il mondo è trasfigurato e tutti i cieli gioiscono. Il Crocifisso.»”

da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Cantami un nuovo inno: il mondo è trasfigurato e tutti i cieli esultano. Il Crocifisso.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

dalla lettera a Peter Gast del 4 gennaio 1889

“Il mondo antico ebbe il suo Ecce Homo materiale; il mondo moderno sente il bisogno dell' Ecce Homo morale.”

Virgilio Estival (1835–1870) patriota e scrittore francese

Origine: Cenno critico e biografico, p. VIII

Friedrich Nietzsche photo
Prevale photo

“Una delle più grandi follie nella vita è rinunciare alla tua attrazione preferita.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Nick Cave photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Jules Renard photo

“Lo so: tutti i grandi uomini, in principio, furono incompresi; ma io non sono un grande uomo e vorrei essere compreso subito.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

28 aprile 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910

Hans Magnus Enzensberger photo
Jack Kerouac photo

Argomenti correlati