“In Eschilo, l'integrità e il movimento di tutte le energie – che l'una soccorre e tende l'ala all'altra, la meditazione alla fantasia, l'impeto dell'azione all'incantato traboccare lirico – si configura in tale vivente unità che solo un ingrato artificio critico può tentare di dividerlo in parti. Il maratonomaco, il "signore dionisiaco", da un punto muove, come dal centro i raggi di una sfera, a investire tutti gli aspetti della vita apparente, a scavarne il senso e il valore: da un bisogno che è certezza, di giustizia.”
da Sull'Orestiade di Eschilo, p. 12
The whole man must move at once.
Studi di letteratura greca e tedesca
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , vita , giustizia , dio , ala , artificio , aspetto , azione , bisogno , centro , certezza , critico , energia , fantasia , impeto , ingrato , lirico , man , meditazione , movimento , must , punto , senso , sfera , signora , signore , signoria , tale , valor , valore , vivente , the , unità , integritàLeone Traverso 39
traduttore italiano 1910–1968Citazioni simili

dall'intervista di Roberto Schena, [//ilvostro.it/cronaca/napoli-come-berlino-la-ricetta-tedesca-per-rilanciare-la-capitale-del-sud/56740 Napoli come Berlino: l'idea tedesca per rilanciare la capitale del Sud], IlVostro.it, 17 settembre 2012

Origine: La scienza e l'ipotesi, pp. 73-ss.

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 56, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388