“Assolutamente sì»: Simona Ventura non è più capace di dire «sì» o «no». Come tutti i ragazzini, e come Fedro del Grande Fratello, sente il bisogno di aggiungere l'avverbio rafforzativo, anche in contesti in cui è totalmente inutile. Glielo hanno fatto notare ieri nel corso di Quelli che il calcio. In una sola serata è riuscita a raggiungere vertici da record; e anche ieri non si è risparmiata e ha chiuso la trasmissione, passando la linea a Enrico Varriale, con un «assolutamente sì.”
Citazioni simili

“[Alla rosa] Sei nata ieri, morirai domani, | chi per sì breve vita t'ha creata?”
citato in Corriere della Sera, 22 gennaio 2010
“I record non mi interessano, i bilanci sì.”
7 settembre 2000

Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società

Intervista di Aldo Cazzullo, Contro Bettino un network dell'odio http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_17/bettino-network-odio-cazzullo_7719d618-0342-11df-a5a7-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010

Origine: Citato in Matteo Dalla Vite e Maurizio Nicita, Toto Inter-Juve fra tecnici Nerazzurri al fotofinish http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/18/versointerjuve.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2008.

“L'arte del comando sta nel dire di no, perché è molto facile dire di sì.”