“Lei ha fatto il suo dovere, le sono molto grato; si ricordi che noi passiamo ma l'Italia rimane e bisogna servirla sempre in ogni modo, Perché la cosa più grande che possa avere un uomo è la propria Patria (parlando ad Amedeo Guillet)”

Ultimo aggiornamento 26 Aprile 2021. Storia
Argomenti
modo , uomo , patria , fatto , ricordo , proprio , dovere , bisogno , grande , avere , cosa
Vittorio Emanuele III di Savoia photo
Vittorio Emanuele III di Savoia 17
re d'Italia dal 1900 al 1946 1869–1947

Citazioni simili

Renato Guttuso photo
Hermann Broch photo
Oriana Fallaci photo

“In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto.”

libro La rabbia e l'orgoglio
Variante: «In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto».

Zvonimir Boban photo
Henry David Thoreau photo
Philip Roth photo
Terry Goodkind photo

“A volte il miglior modo di servire il popolo consiste proprio nel non servirlo.”

Zeddicus Zu'l Zorander
Debito di ossa

Antonio Conte photo
Henryk Sienkiewicz photo

“Io credo che ogni uomo abbia due patrie; l’una è la sua personale, più vicina, e l’altra è l’Italia.”

Henryk Sienkiewicz (1846–1916) scrittore e giornalista polacco

Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.

Argomenti correlati