“Ciao Amore, se ti lascio non andare via | stringiti al mio cuore in volo | io ti adoro, voglio portare i frutti del perdono | per quei nostri spiriti vigili da sempre | e poi sirene, sirene e lampi | le luci in faccia in mezzo al traffico …”

da Io senza te
X forza e X amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gianna Nannini photo
Gianna Nannini 129
cantautrice e musicista italiana 1954

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Ho sognato che facevo l'amore con una sirena, ma non ricordo come.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 29

Ramón Gómez De La Serna photo

“La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hans Christian Andersen photo

“Ma una sirena non ha lacrime e perciò soffre molto di più.”

Hans Christian Andersen (1805–1875) scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe
Gaio Plinio Secondo photo

“Poi, sulla costa, sono Napoli, anch'essa calcidese, chiamata Partenope dalla tomba della Sirena, Ercolano, Pompei, col Vesuvio che si vede non lontano, col fiume Sarno che la bagna, il territorio nocerino e la stessa Nuceria a nove miglia dal mare, Sorrento col promontorio di Minerva, un tempo sede delle Sirene.”

Gaio Plinio Secondo (23–79) scrittore romano

III, 9, 62
Litore autem Neapolis, Chalcidensium et ipsa, Parthenope a tumulo Sirenis appellata, Herculaneum, Pompei haud procul spectato monte Vesuvio, adluente vero Sarno amne, ager Nucerinus et VIIII p. a mari ipsa Nuceria, Surrentum cum promunturio Minervae, Sirenum quondam sede.
Storia naturale

Gesualdo Bufalino photo

“Sirene: Vissero feroci e stupende. Una laringite le vinse.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Bluff di parole, p. 16

Francesco De Gregori photo
Teresa di Lisieux photo

“Voglio cercare il mezzo di andare in Cielo per una via ben diritta, molto breve, una piccola via tutta nuova.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Argomenti correlati