“Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla. E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova. La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine.”
13, 1 – 8
Argomenti
uomini , giustizia , dio , fede , verità , angelo , bronzo , bruciato , conto , corpo , dono , essere , fine , gonfio , ingiustizia , interesse , lingua , male , mister , mistero , montagna , paziente , pienezza , profezia , ricevuta , rispetto , scienza , sostanza , cerca , carità , nullaPaolo di Tarso 55
apostolo, martire e santo cristiano 5–67Citazioni simili

“I pensieri contro la carità bisogna asfissiarli con la carità.”
Scritti

“La carità non suscita scismi, la carità opera tutto nella concordia.”
Lettera ai Corinzi

“Io raccomando sempre non solo le grandi carità, ma le piccole carità.”

“Per carità: io a Emilio Fede gli voglio bene come se fosse normale.”
Tuttobenigni 95/96
“Opera la carità col cuore, che è carità indefinita, non colla mano, che è misurata.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

“Niente di ciò che si dona per carità va perduto.”
Con gli occhi del cuore