“Quel mondo era ed è bensì sgombro di per sé, dinanzi ai due giovani ingenui sopravvissuti Alëša e Dmítrij, illuminato da sempre da una luce limpida e impietosa, alla quale si può socchiudere gli occhi, per cominciare a vivervi, soltanto sotto il segno pesantissimo della colpa: e non la colpa giovanile del desiderio di parricidio […]. Bensì una colpa infinita […] la colpa universale di cui parlano Dmítrij rinato e Alëša alla fine: una volontà di soffrire e pagare "per tutto gli uomini", per sempre, verso una meta invisibile e sconosciuta.”
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XLI-XLII
Argomenti
dio , uomini , giovani , mondo , desiderio , fine , giovane , infinito , luce , meta , parricidio , rinato , segno , sopravvissuto , verso , sconosciuto , colpa , volontà , giovanileIgor Sibaldi 35
traduttore, saggista e scrittore italiano 1957Citazioni simili

“Se non c'è volontà non c'è colpa.”
I, 58; 1997
[U]nde consilium afuerit culpam abesse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“L'ebbrezza è sempre una colpa; può essere anche un delitto.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 84
Il bene ed il male

da Io per lei, n. 3
Non calpestare i fiori nel deserto

“Se muore un operaio è sempre colpa del padrone.”
Origine: Disponibile su Sta per finire la giornata e ci sono 4 operai morti sul lavoro ed un ferito grave in cinque incidenti https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2075199875846837, Facebook.com.
“La colpa non è degli occhi miei, ma degli Dei che la fecero tanto bella!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 119
“Come un serial killer | faccio pagare alle altre donne | la colpa | di non essere te”
Cento poesie d'amore a Ladyhawke