“Il sofisma che le grandi azioni politiche sono sempre opera di minoranze intelligenti, non regge: può darsi che l'iniziativa appartenga ai pochi, ma viene sempre il momento in cui il consenso dei più è indispensabile. Tutto il genio di Cavour avrebbe girato a vuoto se le Camere non avessero votato i crediti, e l'esercito non avesse marciato. Il superuomo ha un bel sputacchiare il suo paese, accusandolo di tradimento delle sue megalomani imprese, di avergli spezzate le reni. Queste declamazioni possono impressionare gl'ignoranti, ma chi ragiona a mente fredda, le considera come quei bollettini dei generali sconfitti che tentano di gettare sulle truppe il crollo dei loro piani.”

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Andrea Bocelli photo
Luigi Bertoldi photo
Albert Camus frase: “Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.”
Albert Camus photo
Gianni Vattimo photo
Boris Vasil'evič Spasskij photo
Benito Mussolini photo

“Dissi che avremmo spezzato le reni al Negus. Ora, con la stessa certezza assoluta, ripeto assoluta, vi dico che spezzeremo le reni alla Grecia.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Discorso del 18 novembre 1940 dal balcone di Palazzo Venezia
Citazioni tratte dai discorsi

Emiliano Brancaccio photo
Napoleone Bonaparte photo

“Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Piero Gobetti photo

“Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica.”

Piero Gobetti (1901–1926) giornalista, politico e antifascista italiano

La rivoluzione liberale

Michelangelo Castelli photo

Argomenti correlati