“Se, dunque, nella gioia che provo davanti alla bellezza della casa di Dio, il piacere dei gioielli multicolori mi distrae dai problemi esteriori, e una degna disposizione di spirito mi conduce, per una trasposizione dal materiale allo spirituale, a percepire le diverse sante virtù, allora mi sembra di trovarmi in una strana regione dell'universo che non esiste né nel fango della terra né nella purezza del cielo, e in seguito, con la grazia di Dio, può accadere che, in maniera anagogica, io abbandoni il mondo di quaggiù per accedere a quello di lassù.”
Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.
Argomenti
terra-terra , dio , bellezza , piacere , mondo , abbandono , alloro , cielo , disposizione , fango , gioia , gioiello , grazia , maniero , materiale , problema , purezza , regione , seguito , spirito , strano , terra , trasposizione , casa , universo , virtùSugerio di Saint-Denis 5
abate francese 1080–1151Citazioni simili

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 78

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73