Origine: Dall'intervista a Repubblica Radio Tv Massimo D'Alema http://tv.repubblica.it/copertina/massimo-d-alema/33179?video, 27 maggio 2009.
“Ieri anche l'on. Andreotti mi ha chiesto di andare [da lui] e, naturalmente, date le sue presenze elettorali in Sicilia, si è manifestato per via indiretta interessato al problema; sono stato molto chiaro e gli ho dato però la certezza che non avrò riguardi per quella parte di elettorato alla quale attingono i suoi grandi elettori.”
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
Argomenti
arte , aprile , certezza , chiesa , citata , dato , diario , elettorato , elettore , generale , grande , interessato , marco , onorevole , parte , presenza , privato , problema , riguardo , stato , travaglio , via , ieri , indiretto , ndrCarlo Alberto dalla Chiesa 9
generale e prefetto italiano 1920–1982Citazioni simili
“Naturalmente anche tu andrai via dalla Sicilia, ma non dimenticare il profumo.”
Origine: Citato in Vincenzo Consolo:"Un infelice che voleva essere Sciascia" http://www.panorama.it/cultura/libri/vincenzo-consolo-infelice-voleva-essere-sciascia/, Panorama, 9 febbraio 2015.
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004
dall'intervista a 7 Jours del 6 settembre 2003
2003
Ultima dichiarazione prima del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in G. Des., Sheva-Milan, è quasi addio, La Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2006
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 114, ISBN 88-454-1202-4.
Parte seconda, Un criterio fallace: l'optimum della popolazione, p. 118
La sovrappopolazione
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, pp. 126-127