“Perché forse in fondo è vero | che per essere capaci di vedere cosa siamo | dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano. (da Il viaggio”

pochi grammi di coraggio)
S.C.O.T.C.H.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
coraggio , cosa , essere , fondo , grammo , vero , viaggio , forse , lontano
Daniele Silvestri photo
Daniele Silvestri 25
cantautore italiano 1968

Citazioni simili

Anaïs Nin frase: “Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all'interno di noi stessi.”
Anaïs Nin photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Chuck Palahniuk photo
Karen Blixen photo
Michel Foucault photo

“Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Perché studiare il potere: la questione del soggetto, traduzione di Roberto Cagliero, revisione di Marcella Pogatschnig, in Poteri e strategie, a cura di P. Dalla Vigna, Mimesis Edizioni, 1994

Albert Camus photo

“Tu ti inganni, figlio mio", mi ha detto. "Ti si potrebbe domandare di più. Te lo domanderanno, forse". "E che cosa mai?". "Ti potrebbe esser chiesto di vedere". "Vedere cosa?”

[...] "Tutte queste pietre sudano il dolore, lo so. Non l'ho mai guardate senza angoscia. Ma dal fondo del mio cuore so che i più miserabili di voi hanno visto sorgere dalla loro oscurità un volto divino. è questo volto che vi si chiede di vedere".
Mi sono animato un po'. Ho detto che erano mesi che guardavo quei muri. Non c'era nulla né alcuna persona al mondo che conoscessi meglio. Forse, già molto tempo prima vi avevo cercato un volto. Ma quel volto aveva il colore del sole e la fiamma del desiderio: era quello di Maria.
Lo straniero

Vasco Rossi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Brené Brown photo
David Grossman photo

Argomenti correlati