Origine: Da La triste storia dell'Italia corrotta, la Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 1.
“La corruzione non è un fenomeno soltanto italiano. Clemenceau diceva che non c'è democrazia che ne sia al riparo. Ma quella che aveva sotto gli occhi lui, in Francia, si limitava alla classe politica, forse non molto migliore della nostra. Ma a sbarrarle la strada c'era uno Stato che dai tempi di Colbert era servito da una vera e propria casta di commis, di funzionari rigorosamente selezionati in scuole speciali ed alla corruzione impermeabili. La burocrazia italiana non disponeva di un personale di altrettanto livello e non oppose resistenza al potere politico che se l'annesse distribuendo favori soprattutto di carriera agli arrendevoli e castighi a chi non si adeguava.”
Argomenti
annesso , burocrazia , carriera , castigo , classe , commis , corruzione , democrazia , favore , fenomeno , franco , funzionario , italiano , livello , miglioria , personale , politico , potere , resistenza , riparo , selezionata , special , stato , strada , scuola , proprio , casta , forseIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Origine: Da Corruzione, Raffaele Cantone (Anac): “Il posto di lavoro nuova tangente” https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/17/corruzione-raffaele-cantone-anac-il-posto-di-lavoro-nuova-tangente/5519416/ ilfattoquotidiano.it, 17 ottobre 2019
Origine: Ciato in Il Consiglio d'Europa invita urgentemente gli Stati a rafforzare la loro azione nella prevenzione della corruzione https://wcd.coe.int/ViewDoc.jsp?p=&Ref=DC-PR082(2017)&Language=lanItalian&Ver=original&Site=DC&BackColorInternet=F5CA75&BackColorIntranet=F5CA75&BackColorLogged=A9BACE&direct=true, Comunicato stampa DC082(2017) - Strasburgo, 7 giugno 2017.
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi