Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Jordan si ritira, ora è leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/gennaio/13/Jordan_ritira_ora_leggenda_ga_0_9901134492.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 1999.
“Mai le nostre prese di posizione su problemi e personaggi sono state non dico condizionate, ma influenzate dalle personali amicizie o preferenze di Berlusconi. Per la verità, l'editore chiese una volta a titolo di favore, un «occhio di riguardo» per la sua creatura prediletta. Non la televisione, come i lettori saranno stati forse indotti a pensare, ma il Milan. Sottoposi questa sommessa istanza alla redazione sportiva. La risposta fu una lettera collettiva di dimissioni. Caso chiuso. Da allora rinuncio a leggere le cronache delle partite del Milan, per non dovermi dispiacere del dispiacere che ne prova probabilmente Berlusconi.”
17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Argomenti
piacere , verità , alloro , aprile , caso , chiesa , collettivo , creatura , cronaca , dimissione , dispiacere , editor , editore , editoria , favore , istanza , lettera , occhio , partito , personaggio , personale , posizione , prediletto , preferenza , problema , prova , redazione , riguardo , rinuncia , risposta , sommesso , televisione , titolo , sportivo , voltaIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Origine: Da Lo strano Natale di Mr. Scrooge [e altre storie], Mondadori, Milano, 1990, p. 184.
Origine: Citato in Ellen Kei Hua (a cura di), Meditations of the Masters, in Andrea e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, 2000, p. 42; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, 2014, p. 157.
Citazioni tratte da interviste
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1217825778241931&id=577331148958067 su Facebook.com, 24 maggio 2016.