“Non vediamo mai al di là delle nostre certezze e, cosa ancora più grave, abbiamo rinunciato all'incontro, non facciamo che incontrare noi stessi in questi specchi perenni senza nemmeno riconoscerci. Se ci accorgessimo, se prendessimo coscienza del fatto che nell'altro guardiamo solo noi stessi, che siamo soli nel deserto, potremmo impazzire.”

Paloma, p. 139
L'eleganza del riccio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Muriel Barbery photo
Muriel Barbery 107
scrittrice francese 1969

Citazioni simili

Júlio César Soares Espíndola photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“Vediamo i volti, ma i volti non sono tutto; vediamo nei volti i destini, ma anche i destini non sono tutto. In ognuno che ci saluta è ancora un'altra cosa, più lontana, un al di là di tutt'e due, che ci tocca.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

da Momenti in Grecia, II, Il viandante, p. 340
L'ignoto che appare

Simone Weil photo
Roberto Vecchioni photo
Alejandro Jodorowsky photo
Mario Luzi photo
Annalisa (cantante) photo

“Tornano, tornano | le fantasie quelle più ardite, | noi ci guardiamo ma | senza capire cosa è stato | sembriamo una scintilla non ancora accesa | inaspettata quanto attesa.”

Annalisa (cantante) (1985) cantautrice e fisica italiana

da Scintille, n. 1
Non so ballare
Origine: Testo di Dario Faini ed Antonio Galbiati.

Argomenti correlati