Origine: Da una lettera del 24 settembre 1876; citato in Thomas Stearns Eliot, L'uso della poesia e l'uso della critica, 1933, Introduzione (4 settembre 1932) http://www.kore.it/CAFFE/poesia/eliot.pdf, p. 1.
“I monarchici, convinti della fondamentale aristocrazia di tutti i suoi gesti e i suoi scritti passati, non ammettevano che il creatore di Guido Cantelmo potesse nutrire nel suo cuore ideali repubblicani. I repubblicani pensavano che il suo gesto di ribellione alle autorità costituite fosse per preludere a un futuro mutamento di regime… Quelli di tinta socialista vedevano nella presenza di Alceste De Ambris la miglior prova di evoluzione del poeta.”
Origine: Vita segreta di G. D'Annunzio, p. 763
Argomenti
cani , aristocrazia , creatore , cuore , evoluzione , futuro , gesto , ideale , miglioria , monarchico , mutamento , passato , poeta , presenza , prova , regime , repubblicano , ribellione , scritta , socialista , tinta , autoritàTom Antongini 4
scrittore 1877Citazioni simili
Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195.
Citazioni di Napoleone III
“Pare che oggi sia di moda essere gay e repubblicano o nero e repubblicano.”
dallo spettacolo di Charlie Rose, An Appreciation of Milton Friedman, novembre 2005
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. VII, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799