“Il giornalista […] avrebbe dovuto […] essere più umile di fronte al dolore […] perché la sofferenza meritata non è meno difficile da sopportare di quella immeritata: la si sente ugualmente nello stomaco, nel petto e nei piedi […].”

Autunno tedesco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stig Dagerman photo
Stig Dagerman 12
giornalista e scrittore svedese 1923–1954

Citazioni simili

Gioacchino Alfano photo

“Non adirarsi di fronte alla sofferenza non è un modo di viverla, ma una condizione per incontrarne meno.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

“Giobbe: il poema grandioso dell'innocente oppresso dalla sofferenza immeritata, ma che non cessa di cercare Dio.”

Antonio Girlanda biblista, presbitero e religioso italiano

Origine: Dall'introduzione ai Libri sapienziali, in La Bibbia, p. 553.

Louisa May Alcott photo
Jim Morrison photo

“La violenza ci spaventa meno delle nostre sensazioni. La sofferenza personale, privata, solitaria è più terrificante di qualsiasi altro dolore possa essere inflitto dall'esterno.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La violenza ci spaventa meno delle nostre sensazioni. La sofferenza personale, privata, solitaria è più terrificante di qualsiasi altro dolore possa essere inflitto dall'esterno.

Atanasio di Alessandria photo

“Gl'incomodi della fuga sono più difficili a sopportare che non i dolori della morte; e il principale merito di chi sostiene persecuzioni, consiste nel perseverare senza noia né impazienza.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

John Locke photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Kary Mullis photo

“Il comportamento più adeguato per un essere umano è quello di sentirsi fortunato di essere vivo, umile di fronte all'immensità de tutto. Magari facendosi una birra.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 220

Argomenti correlati