“Sul fronte dell'immigrazione, rivendico innanzitutto a questo governo il merito di aver aiutato a cambiare il linguaggio di fronte a questo fenomeno epocale per l'Italia, abbandonando quei toni terrorizzanti con cui era stato affrontato in passato. È un cambiamento importante oggi, perché la sfida che abbiamo di fronte –anche per la crescita- è quella dell'integrazione degli immigrati. Vorrei citare qui l'impegno per far uscire dalla condizione di illegalità 140 mila immigrati, che prestavano la loro opera in nero presso le famiglie e le imprese italiane. Debbo ricordare come le famiglie italiane siano state le prime a rispondere in modo massiccio a questo appello alla legalità. Il successo di questa regolarizzazione mostra che l'Italia ha ancora bisogno, in alcuni settori, di lavoratori immigrati.”

da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Angelino Alfano photo
Tony Blair photo
Gianfranco Fini photo

“Il cambiamento che farei oggi [alla legge Bossi-Fini] è quello di rendere più flessibile le norme sulla permanenza in Italia nel caso che l'immigrato perda il lavoro. Tanti cittadini perdono il posto e oggi ritrovarlo è sempre più difficile.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: A Istituzioni, RaiEdu; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter, 7 aprile 2012.

Andrea Riccardi photo

“Ci sono sicuramente molti immigrati che, di fronte alla crisi, sono tornati nei paesi d'origine. Altri invece sono andati in altri Stati europei dove è più facile trovare lavoro e integrarsi. Si tratta in generale di manodopera specializzata molto richiesta dagli imprenditori e di persone che si sono ben integrate: è un fenomeno che rischia di tradursi in una perdita per noi.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Bice Benvenuti, Stranieri, per la crisi un milione se ne va http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/stranieri-per-la-crisi-se-ne-va.aspx, Avvenire.it, 28 agosto 2012.

Noam Chomsky photo
Kevin Costner photo

“Quando ti trovi di fronte a milioni di spettatori, o dai il meglio di te o dai il peggio. Devi far vivere il tuo personaggio di fronte ai padri e poi di fronte ai figli.”

Kevin Costner (1955) attore, regista, produttore cinematografico e musicista rock statunitense

Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood: l'uomo dalla cravatta di cuoio, prefazione di Gianni Canova, traduzione di Stefano Di Marino, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. ISBN 88-200-2831-X

Luca Zaia photo

“La sfida della globalizzazione può essere combattuta e vinta sul fronte identitario.”

Luca Zaia (1968) politico italiano

Adottare la terra

Giuseppe Ruvolo photo
Matteo Salvini photo

“Noi siamo qui non perché siamo contro gli stranieri, contro gli immigrati, ma perché siamo contro i clandestini.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Durante la manifestazione a Milano contro la clandestinità; citato in "Stop all'invasione degli immigrati". Lega in piazza a Milano http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2014/10/18/stop-all-invasione-lega-nord-piazza-milano-contro-mare-nostrum_l7B8LfC6AIO07sG5OcLNLP.html, Adkronos.com, 18 ottobre 2014.

Argomenti correlati