“La libertà, essendo naturale ed essenziale agli uomini e necessaria concomitanza d'ogni bontà, è doveroso per tutti il serbarla integra nella sostanza; e perciò, né il privato individuo si può vendere ad altro privato, né tutto il corpo de' cittadini assoggettarsi pienamente e perpetuamente al dominio d'alcuno, sia forestiere o nativo.”
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 80
Argomenti
uomini , cittadino , corpo , dominio , domino , forestiero , individuo , liberto , nativo , privato , sostanza , concomitanza , altro , essenzialeTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
(1755–1849) teorico dell'architettura, politico e filosofo francese

Caparezza
(1973) cantautore e rapper italiano
da Il circo delle pantegane, n. 10
Le dimensioni del mio caos

“La libertà è una conquista interiore di ogni individuo. I governi non possono darla né toglierla.”
Fernando Sánchez Dragó
(1936) politico spagnolo
da Il cammino del cuore