“All'Accademia nazionale delle Scienze di Washington si stava svolgendo una cerimonia in onore di alcune persone insigni. Nessuna di loro era un oratore brillante e i discorsi si susseguivano uno più noioso dell'altro. Io mi sentivo a disagio, ma Einstein si sporse sorridendo verso un olandese che gli sedeva accanto e gli sussurrò qualcosa all'orecchio. L'olandese si voltò da un lato per nascondere una risata. «Che cosa le ha detto Einstein?» gli chiedemmo al termine della cerimonia. «Mi ha detto che aveva scoperto una nuova teoria… quella dell'Eternità.»”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Argomenti
persone , accademia , brillante , cerimonia , citata , cosa , detto , disagio , discorso , febbraio , insigne , lato , nazionale , noioso , olandese , onore , oratore , oratorio , orecchio , persona , risata , scienza , scoperta , selezione , sussurro , teoria , termine , verso , altroHarlow Shapley 1
astronomo australiano 1885–1972Citazioni simili
Origine: Da un'intervista con G.J. Whitrow, citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 83; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

Origine: Citato in Jeremy Bernstein, Einstein, Penguin, New York, 1978, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 179. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 3.