„Alla pena di morte si può sostituire come cerimonia compensatrice finalmente incruenta la maledizione pubblica.“
Il silenzio del corpo
Citazioni simili

„La morte non è pena de i rei, ma fine de la pena.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
Gerusalemme liberata

„[A proposito della pena di morte] Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio.“
— Cesare Beccaria, libro Dei delitti e delle pene
cap. XXVIII
Dei delitti e delle pene

„Noi siamo per la pena di morte moderata!“
— Fiorello showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960
27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico

„Finalmente, la battaglia è finita! E così il Ghana, il vostro paese benamato, è libero per sempre. (dal discorso durante la cerimonia d'indipendenza del Ghana, 6 marzo 1957)“
— Kwame Nkrumah rivoluzionario e politico ghanese 1909 - 1972

„Ci sono due ruoli fondamentali per un'orchestra: cominciare insieme e finire insieme. Il pubblico non deve proferire alcuna maledizione su ciò che accade nel mentre.“
— Thomas Beecham direttore d'orchestra e compositore britannico 1879 - 1961
Senza fonte

„Non c'è bisogno di discutere ovvietà. Siamo forti oppositori della pena di morte.“
— Jean-Claude Juncker politico lussemburghese 1954
Origine: Citato in L’Ungheria pensa alla pena di morte. L’Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

„La pena di morte è il segno caratteristico ed eterno della barbarie.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Contro la pena di morte
Origine: Estratto da un discorso all'Assemblea Costituente, 15 settembre 1848

„Il dono della coscienza è una benedizione di Dio, ma può convertirsi in maledizione se noi non vogliamo che sia benedizione.“
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

„Personalmente ho sempre votato per la pena di morte perché credo che le persone che si permettono di prendere la vita di altri perderanno il loro diritto di vivere. Io credo che la pena di morte dovrebbe essere usata solo molto raramente, ma credo che nessuno dovrebbe essere sicuro che per quanto sia crudele, vizioso e orribile il loro omicidio non soffriranno la pena di morte.“
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
„Sì e non poche, ma non tanto nell’organizzazione fine a se stessa, quanto nella felicità che si respira durante la cerimonia. Il mondo gay viene da anni di battaglie e ora si gode, finalmente, il suo riscatto sociale e civile. Nelle cerimonie gay noto una commozione generale che non vedo assolutamente in altre situazioni.“
— Enzo Miccio conduttore televisivo italiano 1971

„Carità e perdono: ecco il «socialismo» di Cristo, ecco la società cristiana. Nella vita non vi è, non vi può essere un'assoluzione (solo Dio assolverà); però vi può essere, vi è e vi sarà una amnistia, una quotidiana amnistia. La vita è una pena (questo è il senso del peccato originale, la più profonda interpretazione del dolore umano): ma è una pena che si amnistia in vita e si assolve in morte. Ecco la più grande giustizia.“
— Giovanni Spadolini politico, storico e giornalista italiano 1925 - 1994
I, I; p. 17
Il papato socialista

„In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.“
— Caterina da Siena religiosa italiana 1347 - 1380
da Le lettere

„La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.“
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
da Riflessioni sulla pena di morte

„Terminare la propria esistenza in carcere non costituisce un fatto episodico, bensì rappresenta un vero e proprio parametro e un asse portante dell'attuale sistema della reclusione. Se non esiste la pena di morte, esiste la morte per pena.“
— Luigi Manconi politico, sociologo e critico musicale italiano 1948

„Non c'è dubbio che la reintroduzione della pena di morte sarebbe contraria ai valori fondamentali dell'Ue. L'abolizione della pena di morte è stata una pietra miliare nell'evoluzione dei diritti fondamentali in Europa, conferendo al nostro continente l'autorità morale di fare campagna in tutto il mondo.“
— Frans Timmermans politico e diplomatico olandese 1961
Origine: Citato in L'Ungheria pensa alla pena di morte. L'Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.

„Perché alcuni Stati conservano la pena di morte? Per dirci che siamo crudeli… Che siamo assassini anche noi.“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952

„È abbastanza evidente che coloro che sostengono la pena di morte hanno più affinità con gli assassini di quelli che la combattono.“
— Remy de Gourmont poeta, romanziere e giornalista francese 1858 - 1915