“Normalmente la commistione tra scacchi e politica va a finire male. Il significato di essere campione del mondo, re degli scacchi, è quello di rinforzare la piramide mondiale scacchistica, un regno che non ha frontiere. Unire gente di varie confessioni, varie fedi, culture, etnie.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2016. Storia

Citazioni simili

Boris Vasil'evič Spasskij photo
Mathurin Regnier photo

“Negli scacchi, i matti sono quelli che stano più vicini ai re.”

Mathurin Regnier (1573–1613) poeta

da Satire, XIV, 30; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

Lobsang Rampa photo

“Le guerre nel Tibet possono essere paragonate a una partita a scacchi. Se il re viene eliminato, la partita è vinta.”

Lobsang Rampa (1910–1981) scrittore britannico

Origine: Il terzo occhio, p. 37

Karl Kraus photo

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Andrea Camilleri photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Asimov photo
Roberto Saviano photo

“Il gioco degli scacchi è un gioco violento, forse il più violento tra gli sport – anche se io non riesco a considerarlo uno sport quanto piuttosto un modo di stare al mondo. Si può vivere con gli scacchi e si può vivere senza gli scacchi: sono due distinte categorie di persone, non ce n'è una terza.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Origine: Da Saviano: "Io e Kasparov, scacco ai dittatori" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/saviano_io_e_kasparov_scacco_ai_dittatori_-135355736/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.

Julius Evola photo
Stefan Zweig photo

Argomenti correlati