“È nata, così, una nuova figura di italiano che, oltre al proprio «particulare», ubbidisce a un riflesso condizionato di natura emotiva, pro o contro Berlusconi. Un perfetto prodotto del marketing ideologico da parte di un giornalismo che non si prefigge di informare, né di giudicare con onesta coerenza, ma di creare, e addestrare, l'uomo nuovo: l'idiota di parte. Che, a destra, non vota per «una certa idea dell'Italia», ma contro la sinistra, e a sinistra non vota contro la destra – che, forse, voterebbe volentieri se non ci fosse il Cavaliere e non fosse poi troppo innovativa – ma contro una persona, senza chiedersi quale sia il Paese nel quale vorrebbe vivere, quali siano i propri diritti, i propri interessi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Roberto Calderoli photo

“Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

da City, 22 marzo 2006

Emil Cioran photo
Gianroberto Casaleggio photo

“Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea, buona o cattiva.”

Gianroberto Casaleggio (1954–2016) imprenditore e politico italiano

Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, DarioFo.it, 11 febbraio 2013.

Maksim Gor'kij photo

“È sempre utile vedere da che parte uno zoppica. Se zoppica a sinistra dagli un colpo a destra, se a destra, percuoti a sinistra.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Aneddoto, p. 135

Mariotto Segni photo
Juli Zeh photo
Corrado Guzzanti photo

“Er Paese non è de destra né de sinistra: il Paese è de Berlusconi!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli

Claudio Velardi photo
Ippocrate di Coo photo

“Il feto maschile è di solito nella parte destra, quello femminile nella sinistra.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 48; p. 58
Aforismi

Argomenti correlati