“La società aperta è […] aperta al maggior numero possibile di portatori di idee, ideali e fedi diverse e magari contrastanti — è aperta al maggior numero possibile, ma non a tutti. Essa è chiusa, pena la sua autodissoluzione, solo agli intolleranti, e cioè a coloro che, credendosi in possesso di verità assolute e di valori esclusivi, tentano di imporre queste verità e questi valori, ad ogni costo, magari con lacrime di sangue.”
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11
Citazioni simili

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 140

da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21

“La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto.”
Il bene ed il male

“Quanto maggiore sarà il numero delle idee accessorie, tanto più crescerà la bellezza dello stile.”
da Ricerca intorno alla natura dello Stile; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 41