
“Quando la terra è posta a significare un popolo o aggregato di nazioni, allora una montagna significa una città e più particolarmente la capitale e a volte un tempio.Caverne e rocce delle montagne, le costruzioni delle città o le loro rovine e soprattutto grandi costruzioni di pietra, quali sono i palazzi o i templi; alberi ed erbe (vegetables men), gli uomini. Il nascondersi degli uomini in caverne e rocce delle montagne, la chiusura degli idoli nei loro templi o il loro seppellimento nelle loro rovine. La caduta delle montagne e delle rocce sugli uomini, la caduta dei templi idolatri sui loro idoli.”
p. 38
Argomenti
terra , terra-terra , montagna , città , alloro , grande , rovina , volte , popolo , uomini , posta , pietra , chiusura , aggregato , caverna , palazzo , templi , capitale , caduto , albero , costruzione , idolatria , nazioneIsaac Newton 18
matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e… 1643–1727Citazioni simili


citato in Kurt Diemberger: il mio incontro con Walter, nella tempesta http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2011/9/15/BONATTI-Kurt-Diemberger-il-mio-incontro-con-Walter-nella-tempesta/207091/, IlSussidiario.net, 15 settembre 2011

“In Grecia le rocce sono eloquenti: gli uomini possono cadere morti, ma le rocce mai.”
Origine: Il colosso di Maroussi, p. 53

da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn

“Le città dei Greci sono come nidi di gabbiani attaccati alle rocce della costa.”
Arete; p. 48
Il tiranno

Origine: Viaggio in Italia, p. 35

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.