Non ci sono testi. A dispetto dell'umanesimo, del museo, dell'arte, sempre consolatoria, sempre decorativa. A dispetto della cultura... che, ha ragione Derrida, [...] nell'etimo ... deriva da colo, colonizzare... Quindi non c'è niente... a dispetto dell'intelligenza bisogna essere stupidi, infinitamente stupidi, per essere nellabbandono.
“Bisogna complicarsi la vita,… diceva Eduardo. Ecco. Complicarsi la vita vuol significa crearsi una serie di handicap… Questa è la preparazione, al di là, a dispetto del testo. Non ci sono testi. A dispetto dell'umanesimo, del museo, dell'arte, sempre consolatoria, sempre decorativa. A dispetto della cultura… che, ha ragione Derrida, […] nell'etimo… deriva da colo, colonizzare… Quindi non c'è niente… a dispetto dell'intelligenza bisogna essere stupidi, infinitamente stupidi, per essere nell'abbandono.”
Citazioni simili
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Variante: La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.
“Quasi sempre si esalta il morto per far dispetto al vivo.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 13
“Non si ama per una ragione, ma si ama nonostante: non per le virtù, ma a dispetto dei difetti.”
“Non si fanno le cose per dispetto a qualcuno.”
Inskay
Gli ultimi Incantesimi
Origine: Citato in Timothy Ormezzano, Gli ultrà Juve macchiano il ricordo dell'Heysel http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/30/gli-ultra-juve-macchiano-il-ricordo-dell.html, la Repubblica, 30 maggio 2010, p. 50.
13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola