“Bisogna complicarsi la vita,… diceva Eduardo. Ecco. Complicarsi la vita vuol significa crearsi una serie di handicap… Questa è la preparazione, al di là, a dispetto del testo. Non ci sono testi. A dispetto dell'umanesimo, del museo, dell'arte, sempre consolatoria, sempre decorativa. A dispetto della cultura… che, ha ragione Derrida, […] nell'etimo… deriva da colo, colonizzare… Quindi non c'è niente… a dispetto dell'intelligenza bisogna essere stupidi, infinitamente stupidi, per essere nell'abbandono.”

—  Carmelo Bene

Ultimo aggiornamento 01 Ottobre 2017. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Carmelo Bene photo

“Bisogna complicarsi la vita, … diceva Eduardo. Ecco. Complicarsi la vita vuol significa crearsi una serie di handicap… Questa è la preparazione, al di là, a dispetto del testo.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Non ci sono testi. A dispetto dell'umanesimo, del museo, dell'arte, sempre consolatoria, sempre decorativa. A dispetto della cultura... che, ha ragione Derrida, [...] nell'etimo ... deriva da colo, colonizzare... Quindi non c'è niente... a dispetto dell'intelligenza bisogna essere stupidi, infinitamente stupidi, per essere nellabbandono.

Victor Hugo photo

“La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Variante: La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.

“Quasi sempre si esalta il morto per far dispetto al vivo.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 13

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Silvana De Mari photo

“Non si fanno le cose per dispetto a qualcuno.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Inskay
Gli ultimi Incantesimi

Quinto Orazio Flacco photo

“Nulla dirai o farai a dispetto di Minerva.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

385

Henning Mankell photo

“[Sulla strage dell'Heysel] A dispetto di quella che fu comunque una partita vera, abbiamo sempre fatto fatica a sentire quel trofeo come una coppa nostra.”

Andrea Agnelli (1975) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Timothy Ormezzano, Gli ultrà Juve macchiano il ricordo dell'Heysel http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/30/gli-ultra-juve-macchiano-il-ricordo-dell.html, la Repubblica, 30 maggio 2010, p. 50.

Jack London photo
Adolf Hitler photo

“Ho conquistato lo Stato a dispetto della maledizione gettata su di noi dalle due confessioni, quella cattolica e quella protestante.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

Argomenti correlati