
“Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”
da Non chiederci la parola
Qualcuno ha qualcosa da obiettare a questa definizione? La obietti con i lacaniani, la obietti con Lacan, la obietti con l'intelligenza, certamente! Ma per me l'intelligenza è miseria.
“Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”
da Non chiederci la parola
È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla
citato ne Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
Origine: Da Discovering the Vedas: Origins, Mantras, Rituals, Insights, 2008; citato nella prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, prefazione di Gavin Flood, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 10.
“Il pensiero concettuale è nato di pari passo con il linguaggio.”
Il futuro è aperto
da Sulla rovina dell'impero tepaneco, pp. 393-394
In Orfeo, il tesoro della lirica universale