Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 106
“Io non affermo che sto leggendo il libro della Natura quando mi dedico a un calcolo scientifico. Non affermo di essere uno scrupoloso ricercatore scientifico quando parlo di Gesù e di Bacco. La scienza e la religione sono due finestre attraverso le quali possiamo guardare il mondo che ci circonda. Siamo liberi di scegliere. Come dice un proverbio svizzero: «C'è gente a cui piace andare in chiesa e c'è gente a cui piacciono le ciliegie». Si può avere un benevolo rispetto per la religione pur non essendo pii. La via della verità non è necessariamente lastricata di buone azioni.”
Infinito in ogni direzione
Citazioni simili
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.
“Non ha alcun titolo scientifico per essere esperto di religione.”
ibidem http://www.youtube.com/watch?v=goWDmbvNGr0#t=1m11s
Origine: Citato in Andrew Hodges, Alan Turing – Una biografia, traduzione di David Mezzacapa, Bollati Boringhieri, 2006, p. 614.