“La responsabilità verso il proprio temperamento è in ogni cosa e in ogni gesto che si fa… Cosa vuol dire responsabilità verso il proprio temperamento? Vuol dire che il proprio temperamento, traducendo o mediando ad altri una cosa che ha sentito dire, deve essere tutto proteso non ad affermare se stesso, ma ad affermare quello che ha sentito. E perciò, uno deve dimenticare se stesso per affermare quello che ha detto un altro. Deve essere autentico, sincero, distaccato da sé.”

Dal temperamento un metodo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Giussani photo
Luigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005

Citazioni simili

Paul Gascoigne photo

“Qualunque cosa faccia nella vita deve essere divertente: se non lo è vuol dire che ho fallito.”

Paul Gascoigne (1967) allenatore e calciatore inglese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32, ISBN 88-8598-826-2

Søren Kierkegaard photo
Hans-Georg Gadamer photo
Giovanni Gentile photo
Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Fabrizio De André photo

Argomenti correlati