“Uno può essere calcolatore proprio all'infinitesimo grado di un suo equilibrio, di una sua sanità e di un suo gusto, ma non può impedire che, presto o tardi, in qualche modo, un fattore non previsto scompagini tutto il suo ordine e lo rovini. Per questo l'unica cosa di cui siamo sicuri è la domanda a Cristo; e, in secondo ordine, ciò che è in funzione diretta di questo, vale a dire l'amicizia, l'amicizia cristiana.”
Dal temperamento un metodo
Argomenti
amicizia , alcol , libri , calcolatore , cosa , cristiano , cristo , diretta , domanda , equilibrio , equilibro , essere , fattore , fattoria , funzione , grado , gusto , modo , ordine , previsto , rovina , secondo , sanità , dire , tardi , proprioLuigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005Citazioni simili


L'amicizia
“L'amicizia è una cosa strana: non si può stabilire da che cosa nasce, ma quando c'è la si sente.”
Origine: Intermezzo messicano, p. 214

8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi