
„[…] la parola esagerazione non esiste nel vocabolario dell'amore.“
— Luciano De Crescenzo, libro Così parlò Bellavista
cap. 7; p. 65
Così parlò Bellavista
L'equilibrio è una unità
— Luciano De Crescenzo, libro Così parlò Bellavista
cap. 7; p. 65
Così parlò Bellavista
— Raymond Carver scrittore, poeta e saggista statunitense 1938 - 1988
libro Da dove sto chiamando
— Roberto Rossellini regista italiano 1906 - 1977
da Il mio metodo: scritti e interviste, Marsilio, 1997
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Il gallo e l'arlecchino
— Dente (cantante) cantautore italiano 1976
da Sempre uguale a mai, n. 10
L'amore non è bello
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 106
— René Barjavel scrittore francese 1911 - 1985
da L'incantatore
Con sola traduzione
— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
Origine: Dall'intervista rilasciata a LaStampa.it, video disponibile su YouTube.com https://m.youtube.com/watch?v=HmL2bXzHh6g.
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
Il nespolo
— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 30 aprile 1996
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 30
— Nelson Mandela politico sudafricano 1918 - 2013
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Maria donna dei nostri giorni
— Anthony Shadid giornalista statunitense 1968 - 2012
Origine: La casa di pietra, p. 133
— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.