“L'etichetta di scrittore cattolico, se incollata addosso sbrigativamente e puntigliosamente appunto come etichetta (ed è da tempo il mio caso), significa ben poco, serve ad alimentare confusione, pigrizia, archiviamento di personalità e problemi. […] In effetti non mi sento più interessato a Cristo come cattolico di anagrafe di quanto lo fossero i protestanti Martin Luther King o Albert Schweitzer; sono solo uno scrittore che vive oggi, coi suoi spasimi e alternative sempre più tese, una sua cristomachia. Fuori della foresta in cui mi arrabatto non posso sapere se troverò Cristo e non so quale Cristo troverò: certo non sarà un Cristo riduttivamente cattolico.”

da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

José Saramago photo
Mario Pomilio photo
Enzo Biagi photo

“Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 69

Massimo Gramellini photo
Adolf Hitler photo

“Ho conquistato lo Stato a dispetto della maledizione gettata su di noi dalle due confessioni, quella cattolica e quella protestante.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

13 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

Ennio Flaiano photo

“La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 102
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Papa Francesco photo

Argomenti correlati