“La Verna
22 settembre (La Verna)
Il corridoio, alitato dal gelo degli antri, si veste tutto della leggenda Francescana. Il Santo [Francesco d'Assisi] appare come l'ombra di Cristo, rassegnata, nata in terra d'umanesimo. La sua rinuncia è semplice e dolce: dalla sua solitudine intona il canto alla natura con fede: Frate Sole, Suor Acqua, Frate Lupo. Un caro santo italiano.”

—  Dino Campana

Origine: Canti orfici e altri scritti, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Chiara d'Assisi photo

“Io Chiara, serva di Cristo, pianticella del nostro santo padre Francesco […].”

Chiara d'Assisi (1193–1253) religiosa italiana

citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 129

Gianfranco Contini photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Gue Pequeno photo

“Resto sempre trendy, tu che cosa inpendi? Frate non ci prendi, frate ti riprendi?”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Imprenditori
Altre canzoni

“È giusto che la fantasia abbia in ogni tempo visto assiso, alle sorgenti, un santo o un profeta.”

Pietro Pancrazi (1893–1952) scrittore e critico letterario italiano

Visita al Tevere

Emil Cioran photo

“La carne è incompatibile con la carità: l'orgasmo trasformerebbe un santo in lupo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Argomenti correlati