“Ma la mia religione sono io: ogni essere umano è diverso dall'altro, perché dobbiamo avere la stessa religione? Io non ho bisogno di credere in un Dio. Fin da piccino, ho imparato a credere in me. È l'insegnamento dei genitori: al limite, Dio è mio padre.”

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jo-Wilfried Tsonga photo
Jo-Wilfried Tsonga 13
tennista francese 1985

Citazioni simili

Bertrand Russell photo
Freeman Dyson photo
Ramakrishna photo
Cesare Pavese photo

“È religione anche non credere in niente.”

Corrado: XV; p. 82
La casa in collina

Vivekananda photo
Cassandra Clare photo
Victor Hugo photo
Bud Spencer photo

“Il suo peccato più grande quello di credere nella poesia come ad una religione.”

Eraldo Miscia (1920–1983) scrittore, poeta e critico letterario italiano

Profilo d'uomo

Argomenti correlati