“Il fatto che esista, da parte dei fruitori bambini, la possibilità concreta di modificare un prodotto brutto, offensivo, volgare, non esime dalle proprie responsabilità chi quel prodotto ha realizzato. Il bersaglio dei difensori dell'infanzia è sbagliato: non è il mezzo, non è il pubblico. Sono quelli che hanno una visione scorretta di entrambi.”
Ancora dalla parte delle bambine
Argomenti
arte , bambini , bersaglio , brutto , difensore , fatto , fruitore , infanzia , mezzo , offensiva , parte , prodotto , pubblico , visione , volgare , responsabilità , possibilità , proprio , modificareLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili

“È difficile che la gente sappia di aver bisogno di un prodotto che non esiste.”
in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858016589

Origine: Emiliano Coraretti, Faccio tutto da solo, anche il discografico, su VivaVerdi di marzo/aprile 2009 http://www.siae.it/documents/Siae_VivaVerdi2009n2.pdf?810436.

citato in Panorama, 18 dicembre 2009