“La prima qualità delle anime candide è la incapacità di accettare i giudizi altrui e farli propri […] Luigi Pirandello si affacciò anima candida alla vita e alla intelligenza delle cose, in uno dei tempi meno candidi che si possono immaginare.”
dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>
Argomenti
vita , commemorazione , discorso , gennaio , giudizio , immaginario , intelligenza , introduzione , meno , prima , anima , proprio , qualità , incapacitàMassimo Bontempelli 38
scrittore, saggista e giornalista italiano 1878–1960Citazioni simili

Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra
La nemica di Cartagine, Explicit

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Origine: Citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, [Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico], Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano<sup>5</sup>, p. 291.