“Io non so dove si venga questo mal nome, che noi abbiamo, di fare e dire agli uomini; e rinasco a non sentire chi conti i portamenti loro inverso de le puttane: che tutte son puttane le donne che si intabaccano seco. Ma ponghinsi da un canto tutti gli uomini rovinati da le puttane, e da l’altro lato tutte le puttane sfracassate dagli uomini: e vedrassi chi ha più colpa o noi o loro. Io potria anoverarti le dicine, le dozzine e le trentine de le cortigiane finite ne le carrette, negli spedali, ne le cocine, ne la strada e sotto le banche, e altrettante tornate lavandaie, camere-locande, roffiane, accatta-pane e vendecandele, bontà de lo aver sempre puttanato col favor di colui e di costui; ma non sarà niuno che mi mostri a lo incontro persone che per puttane sien diventati osti, staffieri, stregghiatori di cavalli, ceretani, birri, spenditori e arlotti. Almeno una puttana sa mantenersi un pezzo quello che per le sue fatighe riceve dagli uomini; ma gli asini scialacquano in un di ciò che ci furano e quello che le pazze a bandiera gli gittano drieto.”

Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

John Fitzgerald Kennedy photo

“Mio padre [Joseph P. Kennedy] mi ha detto che tutti gli uomini di affari sono figli di puttana.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 64

Andrea Poltronieri photo

“Puttana puttana quella vigilessa, mi ha fatto cento mila per divieto di sosta, che cosa devo fare, io non la voglio pagare.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca

August Strindberg photo
Pietro Aretino photo
Beppe Grillo photo

“Vecchia puttana.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

riferito a Rita Levi-Montalcini
Origine: L'epiteto, pronunciato nel 2001, esprimeva un'insinuazione secondo cui la scienziata torinese avrebbe ottenuto il Premio Nobel grazie a una ditta farmaceutica che le avrebbe comprato materialmente il premio. Citato in Alessandro Capriccioli, Grillo, razzismo e bufale http://espresso.repubblica.it/dettaglio/grillo-razzismo-e-bufale/2150945, Espresso. Repubblica.it, 10 maggio 2011.

Fabio Volo photo

“Sarei stata anche una puttana per lui, per il mio uomo.”

Fabio Volo (1972) attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano

La mia vita

Maurizio Mosca photo

“Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita.”

Maurizio Mosca (1940–2010) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: http://www.youtube.com/watch?v=I1rpmAj1kM4

Antonio Infantino photo

Argomenti correlati