“La ringrazio per il Suo aiuto, Josif Vissarionovič. Pregherò giorno e notte per Lei e chiederò al Signore che perdoni i Suoi gravi peccati contro il popolo e la nazione. Dio è misericordioso, La perdonerà. I soldi li devolverò per i restauri della chiesa in cui vado.”

Citazioni di Maria Yudina
Origine: Con queste parole la pianista rispose a Stalin che, in segno di ammirazione per l'esecuzione del concerto n. 23 k 488 di Mozart, le aveva fatto dono di ventimila rubli. Liberi, pp. 29-30.
Origine: Citato in Giovanna Parravicini, Liberi. [Storie e testimonianze dalla Russia], BUR, Milano, 2008, p. 30 https://books.google.it/books?id=aw3ZW4fWH5gC&lpg=PT30&dq=it&pg=PT30#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-58-60542-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Marija Veniaminovna Judina photo
Marija Veniaminovna Judina 1
pianista sovietica 1899–1970

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Che Dio ti perdoni. E ti perdonerà. È il suo mestiere.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Heinrich Heine, ultime parole: «Dio mi perdonerà. È il suo mestiere.»
Origine: Il malloppo, p. 91

Lucio Anneo Seneca photo

“Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Papa Giovanni Paolo I photo
Michail Illarionovič Kutuzov photo

“Ho avuto una vita felice e ringrazio il Signore. Addio e che Dio vi benedica!”

Christopher McCandless (1968–1992) viaggiatore statunitense

scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 259

Aldo Busi photo
Leonardo Murialdo photo

“Dio è misericordioso e la Vergine intercede perché è misericordiosa.”

Leonardo Murialdo (1828–1900) presbitero italiano

Scritti

Massimo d'Alema photo

“La tentazione del potere è demoniaca e sempre, nella storia della Chiesa, è stata all' origine di misfatti, di cui Giovanni Paolo II ha dovuto chiedere perdono.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

citato in Corriere della sera, 26 maggio 2008

Benito Mussolini photo

“Ringrazia ogni giorno devotamente Dio, perché ti ha fatto Italiano e Fascista.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite

Argomenti correlati