“È stato considerato talvolta il Leopardi come un poeta filosofo, cosa che, per le spiegazioni ora date, si dimostra non esatta per lui come è sempre inesatta per ogni poeta. La sua fondamentale condizione di spirito non solo era sentimentale e non già filosofica, ma si potrebbe addirittura definirla un ingorgo sentimentale, un vano desiderio e una disperazione cosi condensata e violenta, cosi estrema, da riversarsi nella sfera del pensiero e determinarne i concetti e i giudizi.”
cap. X, Leopardi; pp. 109-110
Poesia e non poesia
Argomenti
condensato , stato , spiegazione , desiderio , poeta , condizione , ora , sfera , pensiero , leopardo , giudizio , concetto , filosofia , spirito , disperazione , filosofo , sentimentale , ingorgo , cosa , vanoBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

“Gli uomini sono più sentimentali delle donne. Questo confonde i loro pensieri.”
Lazarus Long l'Immortale

“Ad ogni poeta mediocre vengono talvolta fatti alcuni buoni versi.”
Pensieri diversi

Origine: prevale.net

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“Cosa potrebbe fare un poeta senza tormento? Ne ha bisogno come della sua macchina per scrivere.”