“Una norma deve venir osservata: nessuno deve dedicare a esercizi occulti tempo e forza superiori a quelli di cui la sua situazione nella vita, e i suoi doveri gli permettano di disporre. Nessuno, per seguire il sentiero occulto, deve modificare a un tratto qualcosa nelle condizioni esteriori della propria vita. Se si desiderano veri risultati, occorre pazienza; dopo avere eseguito per qualche minuto un esercizio, bisogna poterlo interrompere per compiere tranquillamente il lavoro quotidiano, e nessun pensiero relativo agli esercizi deve frammischiarsi al lavoro della giornata. Chi, nel senso migliore e più elevato, non hai imparato ad aspettare, non è adatto alla disciplina occulta e non arriverà mai risultati di qualche valore.”
—
Rudolf Steiner
,
libro
L'iniziazione
2016, pp. 45-46
L'iniziazione
Argomenti
modificare , situazione , miglioria , lavorio , lavoro , dopo , vita , pensiero , bisogno , minuto , quotidiano , risultato , giornata , tratto , forza , norma , esercizio , disciplina , proprio , superiora , avere , superiore , tempo , condizione , senso , dovere , sentiero , valor , valore , pazienza , occultaRudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925Citazioni simili
Friedrich Wilhelm Foerster
(1869–1966) scrittore, pedagogo, pacifista
Origine: Scuola e carattere, pp. 92 sg.

Flavio Aquilone
(1990) attore e doppiatore italiano
Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone - Voce giovane dell'anno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/10/309912.shtml, Supereva.it.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Eleanor Roosevelt
(1884–1962) attivista e first lady statunitense
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Jack Kerouac
(1922–1969) scrittore e poeta statunitense