“Per molta gente che oggi si chiama cristiana e si richiama al Vangelo, bisogna domandare se, in realtà, essi posseggano il Vangelo. Di questo si tratta: prima di tutto, possedere il Vangelo. E con un documento della profondità del Vangelo di Giovanni occorre veramente pesare sulla bilancia di precisione ogni parola, per riconoscerla nel suo vero valore.”
Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 79
Argomenti
documento , richiamo , parola , parola-chiave , vangelo , prima , oggi , profondità , precisione , valor , realtà , bisogno , valore , vero , gente , bilancio , tratto , cristianoRudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925Citazioni simili
“L'arte è un vangelo di realtà che non può esprimersi in altri termini.”
Ritratto in uno specchio

1995
Origine: Citato in Il Messaggero, 4 aprile 1995; citato in Felice Froio, Il cavaliere incantatore: chi è veramente Berlusconi, Edizioni Dedalo, 2003, p. 53 https://books.google.it/books?id=Ok8jmHHjW78C&pg=PA53. ISBN 8822062663.

“Per i piccoli il Vangelo è evidente.”
La donna nel suo popolo

“Nel Vangelo ci sono più miracoli che discorsi.”
Impegno con Cristo

“Il Vangelo è comunicazione di vita.”
Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?