“La legittimazione più alta e reale di un vero ordine politico, epperò dello stesso Stato, sta nella sua funzione anagogica: nel suo suscitare e alimentare la disposizione del singolo ad agire e pensare, a vivere, lottare ed eventualmente a sacrificarsi in funzione di qualcosa che va di là della sua semplice individualità.”
Gli Uomini e le Rovine
Argomenti
legittimazione , stato , vivero , funzione , semplice , individualità , stesso , vero , politico , singolo , disposizione , alimentari , ordineJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

da Il tessuto che ci unisce è delicato http://www.corriere.it/opinioni/13_aprile_30/panebianco-tessuto-unisce-delicato_c0ec81dc-b163-11e2-9053-334578a33cff.shtml, Corriere. it, 30 aprile 2013

Origine: Citato in Busi Vs Luxuria, Lippi VS Lanza. I duelli si fanno solo in tv (La Voce di Romagna) http://www.ilsensodellavita.tv/dicono-di-noi/seconda-edizione/1499-busi-vs-luxuria-lippi-vs-lanza-i-duelli-si-fanno-solo-in-tv-la-voce-di-romagna.html, ilsensodellavita.tv, 9 novembre 2006.

“Agire è il modo migliore per scoprire che cosa funziona e che cosa no.”
Origine: Citato in Godfrey 2012, p. 196 http://books.google.it/books?id=DAfMaw1nG5UC&pg=PT196.

Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.

Origine: Citato in Capello «franchista» fa infuriare la Spagna http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/02_Febbraio/09/capello.html, Corriere della Sera, 9 febbraio 2006
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003