“La mia decisione di rompere col regime sovietico, cioè, in effetti, la mia dichiarazione di guerra personale a quello stato poliziesco e a tutti quelli che gli assomigliano, non era il risultato di un colpo di testa, ma la conseguenza naturale di tutto ciò che che mi era accaduto di vedere, pensare e soffrire; in questo senso, non era tanto una decisione nel vero senso della parola, cioè la manifestazione di una volontà, quanto la conclusione logica e inevitabile di un processo evolutivo.”

vol. 1, cap. 1, p. 15
Ho scelto la libertà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo
Nick Hornby photo
Adolf Hitler photo
Desmond Morris photo
Will Tuttle photo
Andreas Krieger photo
Milton Obote photo

“La liberazione dell'Uganda dal regime dell'omicidio non ha senso se non intraprendiamo senza indugio il combattimento contro un altro arcinemico, cioè la povertà, l'ignoranza, e la malattia.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

The liberation of Uganda from the rule of murder is meaningless unless we embark without delay in combating another arch-enemy namely: poverty, ignorance, and disease.
Variante: La liberazione dell'Uganda dal regime dell'omicidio non ha senso se non intraprendiamo senza indugio il combattimento contro un altro arcinemico, cioè la povertà, l'ignoranza, e la malattia.

Daniel Pennac photo
Leo Buscaglia photo

Argomenti correlati