“Un governo islamico non può essere totalitario o despotico, bensì costituzionale e democratico. In questa democrazia, pertanto, le leggi non dipendono dalla volontà del popolo ma solo dal Corano e la Sunnah insegnamenti, tradizioni, usi e i costumi] del Profeta. La Costituzione, il Codice Civile e quello Penale devono ispirarsi soltanto alle leggi islamiche contenute nel Corano e trasmesse dal Profeta. Il governo islamico è il governo del diritto divino, e le sue leggi non possono essere barattate, mutate, né contestate.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo
Amir Taheri photo
Søren Kierkegaard photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Le leggi non devono accordarsi al principio di ciascun governo, meno di quei che si accordino con la sua natura.”

libro III, cap. I
Variante: Le leggi non devono essere meno relative al principio di ogni governo che alla sua natura.

Régis Debray photo
Albert Einstein photo
Pietro Colletta photo
James Harrington photo

“La moltiplicità delle leggi non essendo, che una moltiplicità d'insidie tese al popolo, è perciò causa della corruzione del governo.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IX, 1; p. 104
Aforismi politici

Vidiadhar Surajprasad Naipaul photo

“Un governo che non rispetta le proprie leggi può facilmente mancare di rispetto anche a te.”

Vidiadhar Surajprasad Naipaul (1932–2018) scrittore trinidadiano

Sull'ansa del fiume

Argomenti correlati