“Un governo islamico non può essere totalitario o despotico, bensì costituzionale e democratico. In questa democrazia, pertanto, le leggi non dipendono dalla volontà del popolo ma solo dal Corano e la Sunnah insegnamenti, tradizioni, usi e i costumi] del Profeta. La Costituzione, il Codice Civile e quello Penale devono ispirarsi soltanto alle leggi islamiche contenute nel Corano e trasmesse dal Profeta. Il governo islamico è il governo del diritto divino, e le sue leggi non possono essere barattate, mutate, né contestate.”
Argomenti
codice , diritto , governo , penale , leggi , costituzione , tradizione , democratico , democrazia , costume , volontà , divino , essere , civile , contenuto , popolo , islamico , contestato , profeta , insegnamentoRuhollah Khomeyni 16
politico e religioso iraniano 1902–1989Citazioni simili

dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 408
II, 7
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 2

“Un governo che non rispetta le proprie leggi può facilmente mancare di rispetto anche a te.”
Sull'ansa del fiume