“Affermiamo che le scuole miste sono un ostacolo per una vita piena; sono un affronto materiale e morale al paese e contrarie alla volontà divina. Affermiamo che la musica genera immoralità, lussuria e licenziosità, e che soffoca il coraggio, il valore e lo spirito cavalleresco; è proibita dalla legge coranica e non deve essere insegnata nelle scuole. Radio Tehran, trasmettendo musica occidentale, orientale e iraniana, riveste un ruolo nefasto instillando immoralità e licenziosità nelle famiglie rispettabili.”

Origine: Da I quaderni dell'ayatollah: selezione delle fatawah e dei detti di Ayatollah Mosavi Khomeini, traduzione italiana a cura della KU.FR Incorporation, 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Ruhollah Khomeyni photo
Ruhollah Khomeyni 16
politico e religioso iraniano 1902–1989

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Renato Zero photo

“[…] la musica non è una velleità, è un impegno anche sociale, anche culturale. E mi piacerebbe che finalmente questa dottrina fosse assimilata e che questi giovani, per toglierli casomai dalla nullatenenza e dai rischi di possano essere accolti dalla musica. Fate in modo che la musica venga insegnata nelle scuole, soprattuto fra i bambinetti.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.

“Se non esistessero le convenzioni e i pregiudizi, l'immoralità non avrebbe motivo di sussistere. Nulla è di per sé morale o immorale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Ciriaco de Mita photo

“Siamo diventati un Paese che non pensa, non cresce, non ha più speranza e affoga nella amoralità, che è peggio dell'immoralità.”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Citato in Corriere della Sera, 11 luglio 2010.

Il'ja Grigor'evič Ėrenburg photo

“Da molti decenni noi affermiamo d'aver annientato gli sfruttatori del nostro Paese, ma non abbiamo mai affermato d'aver annientato gli imbecilli.”

Il'ja Grigor'evič Ėrenburg (1891–1967) giornalista e scrittore sovietico

Origine: Citato in Enzo Bettiza, La cavalcata del secolo, Mondadori, Milano, 2000, p. 263.

Pietro Prini photo
Riccardo Muti photo

“Nelle scuole italiane la musica è praticamente assente, se non peggio. La musica dovrebbe essere obbligatoria come l'italiano. Non vorrei che questi nuovi licei musicali fossero istituti per lavarsi la coscienza.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

citato in Alfredo Mandelli, Mandelli dice la sua, in L'Opera, p. 41, anno XXIV, n. 251, novembre 2010

Giovanni Calvino photo
Flea photo

Argomenti correlati