da un'intervista a Maxim; citata in DNews, 25 settembre 2009, p. 1
“Oggi ci sforziamo di lavorare per la felicità del popolo che vuol dire democrazia e libertà per tutti. I nostri obiettivi primari sono quelli di far sì che tutti mangino e si vestano, che i ragazzi vadano a scuola, che i malati siano curati e che le minoranze etniche siano salvaguardate e rispettate con il loro coinvolgimento nella società.”
Argomenti
malato , societa' , minoranza , felicità , democrazia , primario , liberto , oggi , ragazzo , coinvolgimento , obiettivo , popolo , dire , scuolaVõ Nguyên Giáp 13
militare, politico e scrittore vietnamita 1911–2013Citazioni simili
libro Lettera ad una professoressa
Con data
Origine: Citato in Vescovi dei Paesi in guerra a Roma per pregare per la pace http://it.radiovaticana.va/news/2015/02/06/vescovi_dei_paesi_in_guerra_a_roma_per_pregare_per_la_pace/1121902, RadioVaticana.va, 6 febbraio 2015.
Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 119
“Vuol dire che la «non libertà» è libertà.”
Scacco a Dio