“N[ives]: Una cima raggiunta non basta. Bisogna discenderla con la stanchezza al culmine, lo svuotamento che ti dà l'arrivo sulla cima. Scendere è disfare la salita, scucire tutti i punti dove hai messo i passi. La discesa è una cancellazione. […] Molti alpinisti rimangono nella trappola della scucitura, molti incidenti arrivano in discesa. Il desiderio fisico violento di saltare un passo, allungarlo un po', affrettarlo per il bisogno famelico di ossigeno, la supplica del corpo di tornare…”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 17
Citazioni simili

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20
Origine: Dall'intervista di SONICTV, Il Corridore – Incontro con Marco Olmo , 3 dicembre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=j01B6hrL1Y4.

“Per condiscendenza un peso è più pesante in discesa che in salita.”
citato in André Breton, Antologia dello humor nero, Einaudi 1970, p. 290

“La mia cima Coppi è la salita di Castelletta”
dietro casa