“Carlo Marx è per noi maestro di vita spirituale e morale, non pastore armato di vincastro. È lo stimolatore delle pigrizie mentali, è il risvegliatore delle energie buone che dormicchiano e devono destarsi per la buona battaglia. È un esempio di lavoro intenso e tenace per raggiungere la chiara onestà delle idee, la solida cultura necessaria per non parlare a vuoto, di astrattezze.”

Origine: Citato in Il nostro Marx https://www.resistenze.org/sito/ma/di/cg/mdcgba13-008114.htm, Resistenze.org.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937

Citazioni simili

Giuseppe Sergi photo
Jules Renard photo

“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910

Roberto Gervaso photo

“Il nostro giornalismo è fatto di buoni principî e di cattivi esempi, di buone lezioni e di cattivi maestri.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 28

Albert Bruce Sabin photo
Marcello Marchesi photo

“La logica è una forma di pigrizia mentale.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 30

Prevale photo

“Avere buone idee è fondamentale per il successo di qualsiasi lavoro creativo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Giuseppe Pontiggia photo
Fedele Confalonieri photo

“L'iPod, una scatolina che è la scorciatoia per la pigrizia mentale.”

Fedele Confalonieri (1937) manager italiano

citato in Corriere della sera, 9 settembre 2008

Argomenti correlati