“E[rri]: In fabbrica, sui cantieri, quando il corpo esegue e basta, si piega a uno sforzo meccanico, ripete, mi accorgo che la testa non è il comando, ma il cane del corpo, che tiene compagnia e gli fa da guardia. […] Sembra così saggio, il corpo, che mai potrò abituarmi ad abitare dentro uno scheletro così sapiente di fatica. Non è nostro il corpo, appartiene invece a un'antichità che ce lo ha prestato dopo averlo perfezionato in millenni di usura, sforzo, resistenza. Una catena innumerevole di antenati ci consegna una macchina rifinita da abitare, metà casa metà officina. E riusciamo a conoscerla solo quando la sottoponiamo al carico di lavoro.”

—  Erri De Luca

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Roger Federer photo
John McEnroe photo
Jean Giraudoux photo

“Il mio corpo non sia la prima fossa del tuo scheletro.”

Jean Giraudoux (1882–1944) scrittore e commediografo francese

Origine: Da Lo sport.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Mahátma Gándhí photo
Andy Roddick photo
Erri De Luca photo
Louis-ferdinand Céline photo
John Osborne photo

Argomenti correlati