“La distinzione di Maslow tra bisogni più alti e bisogni più bassi non ci dà la spiegazione del fatto che, quando quelli più bassi non vengano soddisfatti, un bisogno più alto, quale la volontà di significato, può diventare il più urgente di tutti. Poiché, dunque, sia il soddisfacimento come la frustrazione dei bisogni più bassi può provocare nell’uomo la ricerca di un significato, ne consegue che il bisogno di significato è indipendente da altri bisogni. Da ciò si deduce che esso non può essere ridotto a essi né ricavato da essi.”
Origine: Citato in Maria Teresa Russo, Etica del corpo tra medicina ed estetica, Rubbettino, Catanzaro, 2008, p. 11.
Argomenti
alto , uomo , spiegazione , soddisfacimento , fatto , essere , volontà , bisogno , frustrazione , ricavato , distinzione , ridotto , significato , ricercaViktor Emil Frankl 6
neurologo e psichiatra austriaco 1905–1997Citazioni simili

Melisso di Samo
(-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico
frammento 9
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Nexhmije Hoxha
(1921) politica albanese

Carlo Collodi
(1826–1890) scrittore italiano
Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio